“I pallet mettono in moto il mondo”, così qualche anno fa Mark White, professore emerito alla Virginia Tech, definiva questo … Read More
Tabella di portata: quali caratteristiche devono avere?
La normativa europea è chiarissima. Ogni impianto di scaffalatura industriale metallica, dai cantilever ai soppalchi, dai drive-in alle scaffalature a … Read More
Danni alla scaffalatura: come ci si deve comportare?
Una flessione, una scheggiatura, una caduta… Quando il danno è ormai compiuto, non si può far altro che porvi rimedio. … Read More
Danni alle scaffalature: i motivi e le tipologie
Ispezionare spesso lo stato di salute delle proprie scaffalature metalliche industriali è fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo del … Read More
L’ispezione delle scaffalature: fondamentale per la sicurezza
Nelle scorse settimane abbiamo affrontato molti punti che riguardano la sicurezza dei sistemi di immagazzinaggio. Per rilevare in anticipo tutti … Read More
Sicurezza delle scaffalature: la responsabilità dell’utilizzatore
Il lavoro è prezioso e importante. E ancor più preziosa e importante è la tua salute e quella dei tuoi … Read More
Come movimentare le unità di carico: cosa ci dicono le norme
Il mondo delle scaffalature è un mondo in continuo cambiamento. Raramente le merci restano al loro posto per più … Read More
Come deve essere costruito un pallet per essere davvero sicuro?
Se parliamo di sicurezza nelle scaffalature industriali non possiamo non menzionare i portapallet e dunque, come dice il nome stesso, … Read More
Norme di sicurezza per l’utilizzo di scaffalature metalliche
Gli impianti di scaffalatura metallica industriale Emaf garantiscono sicurezza e affidabilità. Eppure, come ci ricordano le normative europee, una buona … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2