
Quando si parla di ottimizzare gli spazi di un magazzino, il tema dei scaffali usati torna spesso al centro delle valutazioni aziendali. L’acquisto di strutture di seconda mano può sembrare una scelta conveniente, soprattutto per chi vuole ridurre i costi iniziali. Ma conviene davvero? Analizziamo insieme i pro e i contro, per capire se gli scaffali usati sono la soluzione giusta per la tua impresa.
I vantaggi degli scaffali usati
Il primo punto a favore è certamente il risparmio economico. Gli scaffali usati hanno un prezzo più basso rispetto al nuovo e permettono di allestire un magazzino anche con budget limitati. In alcuni casi, soprattutto quando gli impianti sono stati smontati da poco e mantenuti con cura, si tratta di scaffalature ancora in buono stato, capaci di garantire un discreto livello di portata.
Un altro vantaggio può essere la rapidità di reperimento: gli scaffali usati sono spesso disponibili subito, senza i tempi di produzione e consegna tipici del nuovo.
Gli svantaggi da considerare
Accanto ai vantaggi, però, è necessario valutare con attenzione i rischi. Gli scaffali usati, infatti, possono presentare:
- assenza di certificazioni aggiornate, fondamentali per la sicurezza e la conformità alle normative vigenti (UNI EN, FEM, D.Lgs. 81/2008);
- usura strutturale non sempre visibile a occhio nudo, che riduce la portata e può compromettere la stabilità;
- inadeguatezza alle esigenze specifiche del magazzino, soprattutto se si richiede un impianto antisismico o con configurazioni particolari.
Non bisogna dimenticare che le scaffalature industriali non sono semplici arredi, ma vere e proprie strutture portanti che devono garantire sicurezza nel tempo. Acquistare scaffali usati senza verifiche tecniche approfondite significa correre il rischio di incidenti, fermi produttivi e sanzioni.
La soluzione EMAF
Per questi motivi, la scelta degli scaffali usati conviene solo se accompagnata da un’attenta valutazione tecnica, da controlli accurati e, soprattutto, da un partner affidabile. EMAF offre servizi di consulenza, verifica e collaudo per garantire che ogni scaffalatura – nuova o usata – risponda ai più alti standard di sicurezza e funzionalità.
Conclusione
Gli scaffali usati possono essere una scelta temporanea o un’opzione valida in contesti specifici. Tuttavia, per un magazzino sicuro ed efficiente, la soluzione migliore resta quella di affidarsi a scaffalature certificate, progettate e dimensionate su misura.
👉 Vuoi valutare la convenienza degli scaffali usati per il tuo magazzino? Contatta subito EMAF per una consulenza personalizzata!