Cantilever: cosa sono e perché sono indispensabili in magazzino

3 Ottobre 2025
Featured image for “Cantilever: cosa sono e perché sono indispensabili in magazzino”

Quando si parla di scaffalature industriali dedicate allo stoccaggio di materiali lunghi e ingombranti, la soluzione ideale è rappresentata dai cantilever. Queste strutture sono progettate per offrire robustezza, versatilità e sicurezza, diventando indispensabili in magazzini moderni e in settori produttivi che richiedono ordine e rapidità di movimentazione.

Cosa sono i cantilever

Il cantilever è una scaffalatura metallica composta da colonne verticali e bracci sporgenti, detti mensole, che sorreggono direttamente il materiale stoccato. A differenza di altre scaffalature, i cantilever non hanno montanti frontali: questo consente di caricare e scaricare agevolmente prodotti di grandi dimensioni, creando un piano continuo di appoggio.

Sono disponibili in versione monofronte (con mensole su un solo lato) o bifronte (con mensole su entrambi i lati), adattandosi così a spazi diversi e a esigenze logistiche differenti.

Perché i cantilever sono indispensabili in magazzino

I cantilever trovano applicazione in tutti i settori in cui è necessario immagazzinare carichi lunghi come tubi, barre, travi, pannelli, profili in legno o in metallo. Le ragioni della loro importanza sono chiare:

  • Massima accessibilità: l’assenza di montanti frontali rende più semplice l’uso dei carrelli elevatori e riduce i tempi di movimentazione.
  • Flessibilità: i bracci possono essere regolati in altezza e configurati in base al tipo di merce, garantendo un layout personalizzato.
  • Ottimizzazione degli spazi: sfruttano al meglio l’altezza del magazzino e permettono di organizzare i materiali in modo ordinato.
  • Sicurezza: se progettati secondo le norme tecniche (Eurocodici, D.M. 14/01/2008, UNI EN), i cantilever garantiscono stabilità anche in caso di carichi pesanti o in zone sismiche.

Cantilever EMAF: qualità certificata

I cantilever EMAF sono costruiti in acciaio strutturale certificato e progettati dal nostro servizio tecnico sulla base delle esigenze specifiche di carico e di spazi del cliente. Ogni progetto tiene conto di parametri fondamentali come: altezza dei locali, portata richiesta, mezzi di movimentazione e, se necessario, la resistenza a vento e neve in caso di installazioni all’esterno.

L’esperienza EMAF assicura un prodotto sicuro, conforme alle normative vigenti e capace di durare nel tempo.

Conclusione

Il cantilever non è semplicemente una scaffalatura: è la soluzione che rende efficiente, sicuro e ordinato lo stoccaggio di materiali lunghi e voluminosi. Per questo è oggi una scelta imprescindibile per i magazzini che vogliono unire funzionalità e sicurezza.

👉 Scopri come ottimizzare il tuo magazzino con i cantilever EMAF. Contattaci per una consulenza personalizzata e un preventivo su misura.

 


Share: