
In un magazzino ogni metro quadrato conta. Ecco perché i soppalchi industriali sono diventati una delle soluzioni più richieste per chi vuole ottimizzare lo spazio senza dover affrontare costosi ampliamenti edilizi. Grazie a strutture modulari e sicure, è possibile sfruttare l’altezza disponibile e creare nuove superfici utili dedicate a stoccaggio, uffici o linee di produzione.
Cos’è un soppalco industriale
Un soppalco è una struttura sopraelevata in acciaio progettata per sostenere carichi e consentire il passaggio di persone. Può essere integrato con scale, parapetti, impianti di illuminazione e, se necessario, sistemi di movimentazione merci.
È una scelta ideale per chi cerca flessibilità e desidera riorganizzare gli spazi aziendali in maniera rapida e sicura.
Tipologie di soppalchi industriali
Esistono diverse configurazioni, pensate per rispondere a esigenze specifiche:
- Soppalchi su scaffalature portapallet: sfruttano le scaffalature esistenti come base, creando piani multipiano per aumentare lo spazio verticale.
- Soppalchi autoportanti: strutture indipendenti, paragonabili a veri e propri edifici interni, ideali per uffici e depositi.
- Soppalchi modulari: facili da montare, smontare o ampliare, offrono massima adattabilità.
- Soluzioni miste: combinano deposito, logistica e aree operative, personalizzabili in base alle necessità aziendali.
Perché scegliere un soppalco
Installare un soppalco industriale significa:
- Aumentare la superficie utile senza modificare l’edificio.
- Organizzare meglio gli spazi tra magazzino, uffici e produzione.
- Risparmiare costi di gestione e di ampliamento.
- Integrare facilmente la struttura con impianti e sistemi logistici già presenti.
Sicurezza e normative
I soppalchi industriali sono classificati come strutture metalliche di Classe EXC 1 e EXC 2. Questo comporta la necessità di rispettare precise normative antisismiche e di sicurezza (Tecniche per le Costruzioni 2018 NTC 2018 D.M. 17 gennaio 2018).
Per garantire prestazioni e sicurezza, EMAF progetta e realizza ogni soppalco nel pieno rispetto delle normative vigenti, con calcoli strutturali certificati e soluzioni su misura.
Utilizzi più comuni
I soppalchi industriali trovano applicazione in molteplici contesti:
- Magazzini e logistica: creazione di passerelle e nuovi livelli di stoccaggio.
- Uffici interni: spazi sopraelevati dedicati al personale amministrativo.
- Aree produttive: piani rialzati per linee di assemblaggio o lavorazioni leggere.
- Archivi e depositi: zone dedicate ad archiviazione documentale o materiale a bassa rotazione.
Perché EMAF
Affidarsi a EMAF significa scegliere un partner esperto nella progettazione e realizzazione di soppalchi industriali.
Grazie alla nostra esperienza, siamo in grado di studiare la soluzione più adatta al tuo magazzino, tenendo conto di carichi, movimentazione, normative di sicurezza e ottimizzazione logistica.
👉 Vuoi sfruttare al massimo lo spazio del tuo magazzino?
Contattaci oggi stesso: i nostri tecnici ti guideranno nella scelta del soppalco industriale più adatto alle tue esigenze.