
Le scaffalature metalliche sono la spina dorsale di ogni magazzino o archivio efficiente. Dalla gestione logistica delle merci alla sicurezza dei lavoratori, la scelta della struttura giusta influenza direttamente la produttività, la durata nel tempo e la conformità alle norme vigenti.
-
Perché scegliere scaffalature metalliche
Le scaffalature metalliche uniscono resistenza, modularità e sicurezza. Rispetto alle soluzioni in legno o plastica, offrono una maggiore capacità di carico e una più lunga durata, mantenendo al contempo facilità di montaggio e riconfigurazione nel tempo.
Grazie all’acciaio zincato e ai trattamenti anticorrosione, possono essere installate sia in ambienti interni che esterni, anche in condizioni ambientali impegnative.
-
Tipologie di scaffalature per ogni esigenza
Ogni magazzino ha esigenze specifiche: per questo EMAF propone una gamma completa di scaffalature metalliche certificate, conformi alle normative UNI EN 15512, 15620 e 15635.
- Porta Pallet: ideali per grandi carichi e pallet standard, garantiscono accessibilità immediata e sicurezza antisismica.
- Cantilever: perfette per materiali lunghi (tubi, travi, pannelli), altamente personalizzabili per lunghezza, altezza e carico.
- Drive-in e Drive-through: ottimizzano lo spazio eliminando i corridoi intermedi, ideali per lo stoccaggio intensivo di prodotti omogenei.
- Scaffalature a ripiani o leggere: adatte a uffici, archivi e magazzini di minuteria, dove è necessaria un’elevata accessibilità manuale.
- Scaffalature soppalcate: moltiplicano la superficie utile del magazzino creando piani di lavoro e archiviazione sopraelevati.
-
Sicurezza e normativa: un requisito essenziale
Una scaffalatura non è solo un arredo, ma una struttura portante soggetta a norme tecniche precise. Tutti i sistemi EMAF vengono progettati nel rispetto delle Linee guida per la progettazione antisismica delle scaffalature metalliche.
Ogni impianto viene calcolato in base alla zona sismica, alle caratteristiche del pavimento e ai carichi previsti, garantendo stabilità e prevenendo rischi di cedimento o ribaltamento.
Inoltre, la certificazione UNI-IGQ assicura la conformità a criteri di qualità, sicurezza e durata nel tempo.
-
Come scegliere la scaffalatura giusta
La scelta della scaffalatura metallica ideale dipende da:
- Tipo di carico (leggero, medio o pesante);
- Modalità di movimentazione (manuale o con mezzi meccanici);
- Spazio disponibile e altezza utile del locale;
- Flussi logistici (frequenza di carico e scarico);
- Normative di sicurezza vigenti per il luogo d’installazione.
Un corretto dimensionamento evita sprechi di spazio e garantisce l’efficienza del magazzino. EMAF accompagna ogni cliente nella progettazione personalizzata, integrando scaffalature, pavimentazione e movimentazione in un unico sistema coerente.
-
Manutenzione e durata
Per assicurare nel tempo la piena efficienza delle strutture, è fondamentale eseguire ispezioni periodiche e manutenzione programmata, in linea con la norma UNI EN 15635.
EMAF fornisce manuali d’uso e manutenzione, schede di controllo e assistenza tecnica per garantire la massima sicurezza durante tutta la vita utile dell’impianto.
Scegli l’esperienza EMAF
Da oltre 30 anni, EMAF progetta, produce e installa scaffalature metalliche industriali e per ufficio su misura, nel pieno rispetto delle normative europee e italiane.
Dalla consulenza iniziale al collaudo, ogni fase è seguita con la cura di un partner tecnico affidabile.
👉 Contattaci per una consulenza gratuita e scopri la soluzione più adatta al tuo magazzino o archivio.