
Quando si tratta di organizzare un magazzino, l’efficienza passa anche dalle scaffalature. Ma non sempre serve investire in impianti nuovi: scegliere scaffali usati può essere una soluzione economica, sostenibile e, se fatta con attenzione, altrettanto sicura.
Perché scegliere scaffali usati
Gli scaffali usati offrono un vantaggio evidente: il prezzo. Permettono di allestire o ampliare rapidamente un magazzino con una spesa contenuta, riducendo al minimo i tempi di attesa e contribuendo alla sostenibilità ambientale attraverso il riutilizzo di materiali in acciaio ancora perfettamente efficienti.
Naturalmente, non tutti gli scaffali usati sono uguali. Per garantire la sicurezza di chi lavora e la stabilità dei carichi, è fondamentale che i materiali siano certificati, controllati e conformi alle norme tecniche di riferimento (UNI EN 15512, UNI EN 15620, UNI EN 15635). Acquistare da un rivenditore non specializzato o senza un controllo tecnico accurato può comportare rischi significativi: deformazioni non visibili, componenti non originali o portate non verificate possono compromettere l’intera struttura.
Come riconoscere scaffali usati sicuri
Prima dell’acquisto, è importante verificare:
- la provenienza del materiale e la presenza di documentazione tecnica o certificazioni di origine;
- le condizioni strutturali dei montanti, correnti e controventi;
- l’assenza di segni di corrosione, piegature o danneggiamenti da urti;
- la corrispondenza alle normative vigenti, in particolare per la sicurezza antisismica e l’idoneità all’uso previsto.
Un rivenditore serio offre non solo la fornitura, ma anche un’analisi tecnica e un collaudo visivo e documentale prima della consegna, assicurando che ogni scaffale rispetti i criteri di sicurezza strutturale e funzionale.
Dove acquistare scaffali usati certificati
Per evitare sorprese, è sempre consigliabile rivolgersi ad aziende che operano nel settore con competenza certificata.
EMAF, con sede in provincia di Padova, è tra le realtà italiane di riferimento nella progettazione, vendita e certificazione di scaffalature metalliche. Oltre alla produzione di scaffali nuovi — portapallet, cantilever, drive-in, soppalchi e sistemi antisismici — EMAF propone anche scaffali usati certificati, verificati secondo le norme UNI EN 15512, 15620 e 15635, garantendo la stessa sicurezza di una struttura nuova.
Ogni scaffale usato EMAF viene:
- ispezionato da tecnici qualificati;
- testato per verificarne la stabilità e la capacità di carico;
- corredato di documentazione di conformità;
- eventualmente rigenerato e riverniciato per prolungarne la vita operativa.
Conclusioni
Acquistare scaffali usati può essere una scelta intelligente, ma solo se accompagnata dalla certezza della sicurezza.
Con EMAF puoi unire risparmio, affidabilità e rispetto delle normative, scegliendo scaffalature usate con la tranquillità di un prodotto certificato.
👉 Contattaci per un preventivo personalizzato o per scoprire le disponibilità aggiornate di scaffali usati certificati EMAF.

